Domande comuni su VinoeSfizi e sui vini tipici italiani
Cos’è Vinoesfizi.it?
Vinoesfizi.it è una enoteca online dove è possibile acquistare vino, distillati, birre e accessori. Su Vino e sfizi puoi trovare un catalogo molto ampio e tante promozioni speciali, puoi scegliere tra migliaia di etichette e ricevere i prodotti comodamente a casa. Vino e sfizi è il tuo Sommelier personale, disponibile 24h su 24h: il potente motore di ricerca ti consente di selezionare i prodotti attraverso gli abbinamenti culinari, i premi ricevuti e tante altre caratteristiche che semplificano e aiutano nella scelta anche i meno esperti.
Perché scegliere Vinoesfizi.it?
Perché con Vinoesfizi.it riuscirai a scegliere vini, distillati e birre come un vero e proprio esperto e al contempo potrai scoprire prodotti nuovi. Perché Vino e sfizi è molto attento alla soddisfazione dei propri Clienti: i prodotti sono conservati accuratamente nei nostri magazzini a temperatura controllata, le spedizioni avvengono in scatole sviluppate appositamente per evitare shock fisici e sbalzi termici ed i tempi di transito della merce sono ridotti a poche ore, per preservare le caratteristiche organolettiche. I nostri Sommelier sono a tua disposizione per suggerimenti ed assistenza, puoi contattarli dalla pagina contatti. Comprare è comodo, veloce, semplice e sicuro!
Come si apre un conto presso di noi?
Basta registrarsi per creare un carrello personalizzato. Quando hai completato la selezione dei vini da comprare mettendoli nel carrello nelle quantità desiderate, paghi con carta di credito, bonifico bancario o paypal. Nessun numero di carta o codice viene memorizzato sul sito.
Come posso acquistare un prodotto?
Tutti i prodotti offerti su Vinoesfizi.it sono acquistabili direttamente on-line. Una volta effettuata la registrazione al sito (clicca qui per iscriverti), è sufficiente selezionare il prodotto/i desiderato/i e seguire la procedura di acquisto, che ti accompagnerà fino al completamento del tuo ordine, in pochi click e comodamente dal tuo dispositivo desktop o mobile.
È possibile ordinare un prodotto telefonicamente?
Sì, puoi contattare uno dei nostri operatori Vinoesfizi.it che è a disposizione per aiutarti in tutte le fasi dell’acquisto o provvedere direttamente all’inserimento di un ordine per tuo conto. Per contattarci clicca qui.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
È possibile pagare con carte di credito e carte prepagate dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, Postepay, American Express e con account PayPal.
I prezzi indicati nel vostro sito sono comprensivi di IVA?
Sì, tutti i prezzi sono indicati con IVA inclusa.
Condizioni di vendita
Se desideri contattarci con una mail, scegli l’argomento che ti interessa e scrivici, ti risponderemo al più presto:
+39 0287166675
© Vinoesfizi.it
Regolamento del Servizio
Vinoefizi.it (VES) fornisce un servizio (Servizio) ai termini e condizioni di questo Contratto e con ogni regola addizionale operativa pubblicata da VES. Cliente è definito chi agisce come compratore (Compratore) in ogni transazione.
- Oggetto
- Ordine e conferma
- Prezzi e pagamento
- Consegna e spedizione
- Responsabilità
- Proprietà del prodotto
- Diritto di recesso
- Reclami
- Privacy
- Legge applicabile e Foro Competente
- Oggetto
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito Condizioni Generali) regolano e disciplinano il contratto avente ad oggetto la vendita e la consegna a domicilio dei prodotti commercializzati (di seguito Prodotti) sul sito internet “Vinoesfizi.it” (di seguito Sito) di vinoesfizi.it., con sede legale in XXXXXXXXXXXX, XXXXXX Milano, partita IVA XXXXXXXXXXX, n. R.E.A. MI-XXXXXX, (di seguito Vinoesfizi.it); il contratto è concluso da Vinoesfizi.it con un soggetto acquirente (di seguito il Cliente) attraverso un sistema di vendita a distanza che impiega la tecnologia di comunicazione denominata “internet” (di seguito il Contratto).
1.2. Vinoesfizi.it si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali. La validità delle nuove Condizioni Generali sarà effettiva dal momento della loro pubblicazione sul sito, e saranno attive da quel momento.
1.3. Le presenti Condizioni Generali formano pertanto parte integrante e sostanziale del Contratto.
1.4. La normativa di riferimento è il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) che disciplina tutti i processi di natura negoziale e/o contrattuale in cui sono coinvolti i consumatori e la direttiva 2000/31/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2000 (Direttiva sul Commercio Elettronico), recepita dall’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.
- Ordine e conferma
2.1. Il Contratto tra Vinoesfizi.it e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, da parte di Vinoesfizi.it, dell’ordine di acquisto proveniente dal Cliente (di seguito Ordine).
2.2. L’Ordine deve essere completo in ogni sua parte e deve contenere tutti gli elementi necessari per l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati e del luogo di consegna. Con l’Ordine il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali.
Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’Ordine, così come descritti nelle relative schede informative. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire ad esempio per l’anno di produzione indicato.
In ogni caso, i Prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità.
2.3. La conferma d’Ordine da parte di Vinoesfizi.it, trasmessa via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all’atto dell’Ordine, vale come accettazione.
La conferma d’Ordine riporterà il numero identificativo, la data di effettuazione dell’Ordine, l’indicazione dei Prodotti acquistati, il relativo prezzo, le spese di consegna, i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e/o per la consegna, la modalità di pagamento scelta dal Cliente tra quelle indicate al successivo art. 3.
Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della conferma d’Ordine e segnalare immediatamente a Vinoesfizi.it eventuali errori od omissioni.
Vinoesfizi.it può anche inviare al Cliente, sempre via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all’atto dell’Ordine, un rifiuto dell’Ordine.
Viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
- Prezzi e pagamento
3.1. Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti esposti ed indicati all’interno del Sito costituiscono offerta al pubblico, sono espressi in EURO e sono comprensivi di IVA, salvo ove diversamente indicato.
3.2. Il Cliente si impegna a corrispondere il prezzo dei Prodotti indicati nell’Ordine, seguendo le apposite istruzioni fornite sul Sito, mediante uno dei seguenti metodi di pagamento:
- pagamento con Carta di Credito
- pagamento con Paypal
3.3. Contestualmente alla conclusione della transazione online, l’Istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato. L’importo relativo alla sola merce evasa, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla Carta di Credito del Cliente solo dopo la spedizione dei Prodotti da parte di Vinoesfizi.it.
In caso di annullamento dell’Ordine da parte del Cliente o in caso di mancata accettazione o rifiuto dell’Ordine dello stesso da parte di Vinoesfizi.it, la stessa richiederà contestualmente l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcuni tipologie di Carte di Credito, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (tipicamente 24-25 giorni dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso Vinoesfizi.it può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
A maggiore garanzia e sicurezza del Cliente, in nessun momento della procedura di acquisto, Vinoesfizi.it è in grado di conoscere le informazioni relative alla Carta di Credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Vinoesfizi.it conserverà tali dati.
In nessun caso Vinoesfizi.it può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di Carte di Credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquisti sul Sito.
- Consegna e spedizione
4.1. I Prodotti vengono spediti al Cliente con imballo gratuito all’indirizzo di destinazione specificato nell’Ordine. In caso di assenza del destinatario al momento della consegna, verrà lasciato un avviso ed il Cliente dovrà provvedere personalmente a contattare nel più breve tempo possibile il corriere o spedizioniere per concordare le modalità di consegna.
4.2. I Prodotti sono accompagnati dal Buono di consegna o, a richiesta del Cliente, dalla Fattura accompagnatoria che riporta l’elenco di tutti i Prodotti spediti.
La Fattura deve essere richiesta al momento dell’Ordine, comunicando il numero di Partita IVA. In nessun caso saranno emesse Fatture successivamente alla spedizione dei Prodotti.
4.3. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, nella misura indicata sul Sito in fase di procedura di acquisto, e il relativo pagamento da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità prescelta dal Cliente all’atto dell’Ordine per il pagamento dei Prodotti.
4.4. Qualora non sia in grado di consegnare i Prodotti indicati nell’Ordine, perché divenuti, anche temporaneamente, indisponibili successivamente alla conferma d’Ordine, Vinoesfizi.it ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica. L’importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell’Ordine.
4.5. Nessuna responsabilità può essere imputata a Vinoesfizi.it in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine o nella consegna di quanto ordinato imputabile a causa di forza maggiore o a caso fortuito.
- Responsabilità
5.1. Vinoesfizi.it non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore (quali, a mero titolo di esempio, incidenti, scioperi, alluvioni, incendi, ecc.) che impedissero, in tutto o in parte, di dare regolare esecuzione al Contratto.
Vinoesfizi.it non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a eventuali danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del Contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente solo diritto alla restituzione del Prezzo corrisposto.
Vinoesfizi.it non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che terzi possano fare di carte di credito e/o altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito.
5.2. In ogni caso, è fin d’ora convenuto che, nel caso di accertata responsabilità di Vinoesfizi.it a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente, la responsabilità di Vinoesfizi.it non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente e già pagato e per i quali è sorta eventuale contestazione.
5.3. La responsabilità di Vinoesfizi.it per i ritardi nella consegna non può superare l’ammontare delle spese di spedizione sostenute dal Cliente.
- Pagamenti
6.1. Il diritto di proprietà dei Prodotti offerti sul Sito viene acquisito dal Cliente dopo il completo pagamento dei Prodotti e la loro consegna. I rischi di rottura passano al Cliente al momento della consegna dei prodotti.
- Diritto di recesso
7.1. Il Cliente CONSUMATORE può esercitare il diritto di recesso se:
– comunica la disdetta dell’Ordine via e-mail a Vinoesfizi.it prima di avere ricevuto la conferma d’Ordine oppure prima che la merce sia stata spedita;
– non ritenendosi soddisfatto dell’acquisto effettuato, si impegna alla integra e completa restituzione dei Prodotti ricevuti.
Il diritto di recesso deve essere esercitato, a pena di decadenza, mediante lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:
Vinoesfizi.it, Via XXXX XXXX XXXX, 20XXXX Milano
entro il termine di dieci giorni lavorativi del giorno di ricevimento dei Prodotti. Detta comunicazione può essere anticipata anche mediante e-mail all’indirizzo xxxxxxx@Vinoesfizi.it entro gli stessi tempi, purché confermata mediante raccomandata A.R. entro le 48 ore successive all’invio dell’ e-mail. Tale comunicazione dovrà contenere i dati necessari all’individuazione dell’ordine, la volontà di rinunciare all’acquisto e le indicazioni del Prodotto o dei Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del documento fiscale (Fattura o Buono di Consegna).
I prodotti da rendere devono essere inviati all’indirizzo da noi comunicato; in caso di reso di un ordine composto da spedizioni di origini diverse, ciascun collo va rispedito al relativo mittente originario. Gli eventuali costi generato di spedizioni di reso errate saranno a carico del Cliente.
7.2. Il diritto di recesso è invece escluso nei seguenti casi (art. 5, comma 3, D.lgs. 185/1999):
– acquisto di Prodotti confezionati su misura o personalizzati, secondo le specifiche o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
– acquisto di Prodotti che non sono stati consegnati per assenza del Cliente dal luogo di consegna e all’atto del loro ritiro risultino alterati o deteriorati per il ritardo provocato dal Cliente;
– acquisto di Prodotti confezionati sigillati, aperti dal Cliente.
7.3. Se il recesso è effettuato ai sensi di quanto disposto al primo comma del presente articolo, l’importo eventualmente già pagato per i Prodotti e per le spese di consegna è accreditato al Cliente mediante bonifico bancario su conto a lui intestato ed indicato.
Il rimborso viene effettuato nel minor tempo possibile e, in ogni caso, entro 15 giorni dalla data in cui Vinoesfizi.it, ricevuta notizia del recesso da parte del Cliente CONSUMATORE nei modi prescritti, riceve anche informazione della consegna della merce ordinata integra e nella confezione originale all’indirizzo di provenienza di ciascun collo.
7.4. Le uniche spese a carico del Cliente per l’esercizio del diritto di recesso sono quelle dirette di restituzione dei Prodotti a Vinoesfizi.it.
- Reclami
8.1. Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: xxxxxxxxx@Vinoesfizi.it , ovvero scrivendo a Vinoesfizi.it, Via XXX XXXXXX X, 20XXX Milano.
- Privacy
9.1. Vinoesfizi.it osserva rigorosamente quanto previsto dalla legge 675 del 1996 per la tutela e la riservatezza dei dati personali. In ogni istante, l’interessato potrà richiedere a Vinoesfizi.it la lettura dei dati personali in suo possesso e chiederne la rettifica o la cancellazione.
I dati verranno utilizzati al solo scopo di potere fornire, nel migliore dei modi, i servizi richiesti dall’interessato. Non verranno divulgati a terzi.
Vinoesfizi.it si limiterà a richiedere all’interessato i dati strettamente necessari per perfezionare le operazioni di acquisto ed, eventualmente, tenerlo aggiornato su prezzi e Prodotti (finché il medesimo interessato lo riterrà opportuno).
10.2. Ai sensi degli art.13 e 23 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali e di seguito Codice), Vinoesfizi.it desidera informare i gentili visitatori:
1) che i dati personali e anagrafici forniti a Vinoesfizi.it, sono oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti;
2) che per trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 4 del Codice, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati;
3) che i dati sono trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività di Vinoesfizi.it quali archiviazione, elaborazione, fatturazione, gestione cliente e, in particolare:
- a) per adempiere ad obblighi di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili ecc., a fini di gestione amministrativa del rapporto da Lei instaurato con Vinoesfizi.it;
- b) per adempiere ad obblighi contrattuali, di supporto tecnico e informazione tecnica e di assistenza post vendita;
- c) per soddisfare indagini di mercato e statistiche, marketing e referenze relativamente ai Prodotti oggetto dell’attività di Vinoesfizi.it;
- d) solo previa espressione di uno specifico consenso da parte Sua, per la comunicazione di informazioni commerciali su future iniziative commerciali, di annunci di nuovi prodotti, servizi e offerte, sia da parte di Vinoesfizi.it che di società affiliate e/o controllate, partners commerciali e outsourcers, mediante invio di e-mail pubblicitarie. L’invio delle e-mail pubblicitarie non determinerà in nessun caso la cessione di dati personali a soggetti terzi. Questo servizio non determina un monitoraggio dei siti che Lei visita né il controllo dei messaggi da Lei letti;
- e) per l’esecuzione di iniziative promozionali in genere, nell’interesse dell’utente di Vinoesfizi.it;
4) che il conferimento dei Suoi dati è necessario per potere regolarmente adempiere agli obblighi contrattuali e di legge derivanti dal rapporto giuridico intercorrente con Vinoesfizi.it. Qualora non fosse interessato alle nostre informative commerciali, potrà liberamente indicare di non prestare il Suo specifico consenso per tale distinta finalità;
5) che i dati:
– sono raccolti nel nostro database e registrati in modo da consentirne l’accesso solo ai soggetti da Vinoesfizi.it autorizzati;
– potranno essere trattati, nel rispetto delle finalità suindicate, all’interno di Vinoesfizi.it, ovvero potranno essere comunicati all’esterno nell’ambito: a) di società collegate, controllate, affiliate a vinodalproduttore srl; b) dei partners commerciali di vinodalproduttore srl (società produttrici, fornitori, vettori e spedizionieri, ecc.); c) delle società che effettuano indagini inerenti la sfera di gradimento dei clienti.
9.3. La informiamo inoltre che ogni interessato può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice che di seguito riassumiamo.
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha inoltre diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
9.4. Il titolare del trattamento è Vinoesfizi.it, Via XXX XXXXXX X, 20XXX Milano.
Responsabile del trattamento è il sig. Fabio Vezzi.
9.5. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma del documento programmatico sulla sicurezza di Vinoesfizi.it, redatto ai sensi dell’art. 34, comma 1, lettera G) del Codice e depositato presso la sede legale. I dati sono conservati nel Database presso la sede di Vinoesfizi.it
- Legge applicabile e Foro Competente
10.1. Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel Contratto.
11.2. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e Vinoesfizi.it conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia.
In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta in via esclusiva al Foro di Milano.
Spedizioni e Ordini
Quanto costa una spedizione?
Per ogni spedizione viene chiesto un contributo di 10 euro. Per spedizioni oltre i due cartoni (12 bottiglie) la spedizione sarà gratuita
Quali sono i tempi di consegna?
I vini acquistati vengono consegnati tipicamente entro tre giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. Solo in poche zone del territorio nazionale, più lontane dai centri di smistamento dello spedizioniere, la consegna può richiedere qualche giorno lavorativo in più.
Step durante un ordine
Compilazione dell’Ordine: fai click sul tasto “aggiungi al carrello” del vino che desideri acquistare, specificando la quantità di ognuno (potrai farlo anche in seguito); aggiungi un voucher (se lo hai); fai click su “successivo” e inserisci i tuoi dati account o crea un account; specifica l’indirizzo di spedizione e quello di fatturazione, accetta le condizioni generali di vendita e scegli il metodo di pagamento, infine conferma l’ordine. Ti viene spedita una email con il riassunto dell’ordine e tutti costi.
Pagamento: puoi pagare tramite Paypal o con carte di credito Visa e Mastercard.
Conferma d’Ordine: quando riceviamo il pagamento ti confermiamo l’Ordine con una email completa dei dettagli.
Spedizione: ti mandiamo il numero del ordine e, quando parte la spedizione, puoi sempre controllare la spedizione attraverso il numero di tracking che ti manderemo.
Cancellazione: se decidi di cancellare l’ordine, puoi mandare una mail a Vinoesfizi.it prima che la merce sia stata spedita.
Riaccredito: se viene fatto un riaccredito in seguito ad una cancellazione, ti viene mandata una conferma del credito tramite paypal.
Come posso sapere lo stato del mio ordine?
Quando fai un ordine, ti viene mandato tramite email un documento riassuntivo di conferma, contenente il codice di spedizione per controllare lo stato dell’ordine in ogni sua fase.
Posso aggiungere un prodotto a un ordine in corso?
Una volta spedito, l’ordine non può essere modificato.
Posso annullare un ordine effettuato?
È possibile richiedere l’annullamento dell’ordine se questo non è stato ancora evaso: contattaci. In caso di annullamento, verrà rimborsato l’intero importo dell’ordine.
Posso avvalermi del Diritto di Recesso?
È possibile avvalersi del Diritto di Recesso ed essere rimborsati secondo le modalità di legge. In ogni caso contattaci e ti aiuteremo.
Ho ricevuto una bottiglia danneggiata, come posso restituirla ed essere rimborsato?
Se ricevi al tuo indirizzo una o più bottiglie danneggiate, contatta immediatamente l’Assistenza Clienti via email o telefonicamente. Potrebbe esserti richiesto di spedirci la bottiglia da restituire e di anticiparci via mail alcune foto con la descrizione del danno (foto del prodotto danneggiato, foto completa della scatola di spedizione, foto leggibile dell’etichetta di spedizione riportata sulla scatola danneggiata, foto della ricevuta di consegna del corriere) per permetterci di verificare il problema ed intervenire di conseguenza. Durante la consegna, se si rilevano danni evidenti alla confezione ed al contenuto, è necessario firmare la copia della ricevuta di consegna che il corriere trattiene indicando ACCETTO CON RISERVA e specificando il problema riscontrato es. pacco bagnato, pacco rotto, pacco ricondizionato etc.).
Altre domande, come posso contattare l’assistenza clienti?
Il servizio di assistenza viene erogato gratuitamente tramite email oppure per telefono ai contatti indicati sul sito.