Langhe DOC Nebbiolo Cainassa – Cantina Adriano

Prodotto da vigneti situati vicino all’azienda esposti a sud-est, est e ovest e con altitudine di 300 m s.l.m, questo barbera viene prodotto in primis pigiando e diraspando l’uva.

La fermentazione è spontanea in vasche di acciaio inox a 25°-26°C; dopo circa 8 giorni viene effettuata la svinatura. La fermentazione malolattica è spontanea in acciaio. Stabilizzazione tartarica a freddo. Il vino viene imbottigliato a fine estate per fargli fare ancora un affinamento di 8 mesi circa in bottiglia.

prezzo per cassa

82.00 (13.6€ a bottiglia)

2 disponibili

Note di degustazione

Rosso granato con sfumature aranciate che si sviluppano con la maturazione. Il profumo è caratteristico, tenue e delicato, ricorda la viola e si perfeziona con l’invecchiamento. Un gusto secco e di buon corpo, giustamente tannico
da giovane, vellutato e armonico.

Da conservare in ambiente privo di luce e poco umido, a temperatura costante mai superiore a 20° C e da bere a circa 16°-18° C, servito in un calice dalla dimensione importante per permettere la rotazione del vino e l’ossigenazione migliorandone così la percezione dei sentori olfattivi.

note-degustazione
abbinamenti gastronomici

Abbinamenti gastronomici

Si abbina perfettamente ad un sontuoso tagliere di affettati e formaggi stagionati.
così come al brasato con patate al forno. Per non parlare di una tradizionale fonduta!

Abbinamenti più audaci potrebbero essere un risotto speck e mele, polpo scottato su crema di ceci, pesce e legumi matrimonio di amore, pulled pork con insalata di cavolo…

× Hai bisogno di aiuto?