Prosecco D.O.C. Millesimato Extra Dry - Cantina Ornella Bellia

Il Prosecco Millesimato è uno dei vini più apprezzati al mondo, conosciuto per il suo sapore fresco e frizzante. Originariamente prodotto nella regione del Veneto in Italia, oggi il Prosecco è disponibile in tutto il mondo ed è diventato una bevanda universale. In questo articolo esploreremo i segreti della produzione di Prosecco, dalle sue origini storiche fino alla moderna tecnologia di produzione. Daremo anche un’occhiata alle diverse varietà di Prosecco e a come scegliere la bottiglia migliore per accompagnare i nostri pasti.

Che cos’è il Prosecco?

Il Prosecco è un vino spumante di origine italiana, prodotto secondo metodi tradizionali in alcune regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, che si caratterizza per il suo profumo intenso e fruttato, la freschezza delle sue note acide ed il suo gradevole equilibrio. Il Prosecco è prodotto con l’uva Glera, un vitigno a bacca bianca dalle caratteristiche aromatiche ben definite. Viene prodotto secondo due processi: la spumantizzazione Charmat o Martinotti e la spumantizzazione classica o Metodo Tradizionale.

Le zone di produzione del Prosecco

Le zone di produzione del Prosecco sono quattro: Conegliano-Valdobbiadene, Asolo, Lison-Pramaggiore e Treviso. Ognuna di queste zone ha caratteristiche peculiari che influenzano le caratteristiche organolettiche del vino. Nella zona di Conegliano-Valdobbiadene predomina un clima continentale mite ed un terreno collinare ricco di sostanze nutritive.

La zona di Asolo offre condizioni climatiche più calde e secche, mentre nella zona di Treviso si ritrovano terreni più ricchi di argilla e sabbia. Infine, nella zona di Lison-Pramaggiore si possono trovare terreni misti e un clima più umido.

Differenza tra Prosecco e Prosecco Millesimato

Il Prosecco Millesimato è un vino spumante prodotto esclusivamente nelle zone DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) specificate, in base alle norme della disciplina della produzione del Prosecco DOCG. Il Prosecco Millesimato viene prodotto con l’uva Glera e non può contenere più del 15% di altri vitigni.

Inoltre, durante il processo di spumantizzazione devono essere utilizzati solo lieviti indigeni della zona DOCG dove viene prodotto il vino. La differenza principale tra il Prosecco e il Prosecco Millesimato è che quest’ultimo gode di un maggiore livello qualitativo, grazie alla presenza di un numero limitato di vitigni autorizzati nella sua composizione, alla scelta accurata dell’uva utilizzata per la sua produzione e al processo tradizionale impiegato nella sua spumantizzazione.

Caratteristiche organolettiche del Prosecco Millesimato

Il Prosecco Millesimato si presenta con un colore giallo paglierino luminoso con sfumature verdi; al naso si percepiscono sentori di frutta fresca come pesca e melone, accompagnati da note floreali che ricordano i fiori bianchi come la camomilla; al palato è fresco ed equilibrato, con buona acidità ed un perlage persistente ed elegante. La gradazione alcolica minima è pari al 11%.

Gli abbinamenti gastronomici consigliati per il Prosecco Millesimato

Il Prosecco Millesimato può essere abbinato a piatti a base di pesce come ad esempio l’insalata di mare, la tartare di salmone o le zuppe di pesce; ma anche con piatti a base di carne come le fritture miste, la caponata siciliana o gli involtini primavera; infine può essere servito anche con i formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o la Fontina Val d’Aosta.

Gli abbinamenti suggeriti sono quelli in cui il sapore dolce del vino si contrappone armoniosamente al sapore salato del cibo, creando momenti gustosi ed intensamente piacevoli.

Il Prosecco è un vino frizzante che merita di essere assaporato e apprezzato. Offre una varietà di sapori, aromi e consistenze che lo rendono un’esperienza unica per il palato. Il suo sapore leggero e delicato è accompagnato da una gradevole sensazione di freschezza che lo rende perfetto per accompagnare qualsiasi piatto.

Dal sapore dolcemente fruttato al profumo floreale, il Prosecco Millesimato offre ai consumatori un’esperienza di degustazione senza paragoni. Che tu scelga di godertelo da solo o con gli amici, il Prosecco è la scelta giusta per regalarti momenti indimenticabili. Contattaci per avere maggiori informazioni o visita il nostro e-commerce per acquistarlo direttamente da casa tua!

Lascia un commento

× Hai bisogno di aiuto?