• Prodotti tipici campani, vino rosso Lacryma Christi del Vesuvio di Cantina del Vulcano

    Dopo aver esplorato i prodotti tipici pugliesi e i prodotti tipici calabresi, continuiamo il nostro viaggio enogastronomico nel Sud Italia. Oggi è il turno dei prodotti tipici campani e in particolare del Lacryma Christi del Vesuvio DOC di Cantina del Vulcano, un’eccellenza vinicola prodotta esclusivamente ai piedi del vulcano più famoso dello Stivale.

    Vini campani, una storica tradizione vitivinicola

    Caratterizzata dal clima mite e dalla fertilità dei terreni, la Regione Campania accoglie turisti e visitatori con profumi e panorami mediterranei. Caratterizzata perlopiù da zone collinari e montuose (al confine con la Basilicata e il Molise), la Campania presenta una tradizione vitivinicola che pianta la sue radici ai tempi dell’Antica Roma.

    Furono però i Greci che, quando si appropriarono delle terre che poi verranno denominate Magna Grecia, si occuparono di piantare i semi della vitis vinifera in Campania, tanto che la maggior parte delle uve oggi considerate autoctone (Aglianico, Greco Bianco, Fiano, Falanghina) sono, in realtà, di origine greca.

    Prodotti tipici campani, Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC di Cantina del Vulcano

    Il nome di questo vino rosso campano deriva dalla leggenda secondo cui Gesù Cristo pianse ai piedi del Vesuvio quando Lucifero strappò un pezzo di Paradiso per dar vita al Golfo di Napoli. Le sacre lacrime del figlio di Dio avrebbero così impreziosito le terre campane conferendogli la loro rinomata fertilità e dando vita ad alcuni dei vitigni più nobili della penisola.

    Il rosso Lacryma Christi è un vino dalle fattezze pregiate ed è ottenuto con uve di vitigni Piedirosso e Aglianico, coltivati alla pendici del vulcano. Si tratta di un vino dal colore rubino intenso con riflessi violacei ed un profumo che ricorda la violetta e i fiori di mammola, a cui si accompagnano note di liquirizia e legni nobili. Infine, il gusto del Lacryma Christi è particolarmente lungo, vellutato, caldo e armonico e si sposa perfettamente con timballo di riso, polpette al sugo, pasta al forno, parmigiana di melanzane.

    Se vuoi sapere maggiori informazioni sui prodotti tipici campani o sul Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC di Cantina del Vulcano non esitare a contattarci!

× Hai bisogno di aiuto?